Perché scegliere questo corso?
Nell’attuale contesto economico e digitale, i dati prodotti in rete sono sempre più numerosi e difficili da leggere nella loro totalità. Attraverso la produzione di pannelli esplorativi e interattivi, è possibile progettare contenuti informativi che valorizzino il ruolo della visualizzazione del dato, non più come mero esercizio di rappresentazione, ma anche come fondamentale step analitico. Questo corso ti guiderà nell’apprendimento dell’analisi e della visualizzazione dei dati. A partire da una serie di esempi storici saranno illustrati diversi strumenti per imparare a produrre infografiche statiche e interattive, sia per supporti digitali che cartacei.
A chi è rivolto questo corso?
Il corso è rivolto a chiunque operi con i dati, non solo per finalità di business, ma anche giornalistiche, specie per quanto riguarda le attività di data journalism. A tal proposito si rivolge a studenti, giornalisti o apprendisti giornalisti, ma anche professionisti di ogni categoria quali ingegneri, architetti, periti etc. che abbiano esigenza di rappresentare i dati in formato visivo.
Quali competenze devo avere per partecipare al corso?
Non c’è nessun prerequisito necessario.